In occasione della Milano Design Week, uno degli appuntamenti internazionali più rilevanti nel panorama del design e dell’innovazione, XPENG – azienda cinese leader nella mobilità elettrica intelligente – presenta ufficialmente il suo ingresso nel mercato italiano. Dal 7 al 13 aprile 2025, presso l’ADI Design Museum di Milano, va in scena “XPENG: #FUTUREMOBILITY”, un’esposizione esclusiva che unisce tecnologia d’avanguardia, sostenibilità e design industriale di nuova generazione.
Un’esposizione strategica per il posizionamento di XPENG in Europa
La scelta della Design Week come piattaforma di lancio è tutt’altro che casuale: XPENG mira a posizionarsi come player di riferimento nella new mobility europea, puntando su soluzioni avanzate che integrano AI, automazione e sostenibilità ambientale.
In mostra due modelli strategici per l’evoluzione del brand:
-
XPENG P7+, evoluzione della già nota P7, è una berlina elettrica premium che integra un sistema di guida definito interamente da intelligenza artificiale e machine learning, con architettura software proprietaria e aggiornamenti OTA continui.
-
XPENG AeroHT X2, veicolo elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVTOL) a due posti, frutto della divisione aerospaziale AeroHT del gruppo. Il velivolo è attualmente operativo per servizi di urban air mobility sperimentale a Guangzhou (Cina) ed è destinato a ridefinire il concetto di mobilità urbana tridimensionale.
ADI Design Museum come ecosistema narrativo del progetto
Il polo museale ADI, hub del design industriale italiano e custode della collezione storica del Compasso d’Oro, rappresenta il contesto ideale per comunicare i valori fondanti di XPENG: design user-centered, innovazione sistemica, digitalizzazione e ricerca sull’esperienza utente. La collaborazione con ATFLOW, società del gruppo Autotorino e importatore esclusivo per il mercato italiano, garantisce una strategia distributiva solida e allineata con le esigenze del mercato europeo.
Una value proposition che integra AI, robotica e user experience
XPENG si distingue per un approccio deep tech alla mobilità elettrica. I veicoli del brand integrano una piattaforma software-orientata, con sistemi proprietari di percezione ambientale, mappatura predittiva e automazione adattiva, e sono sviluppati con un focus mirato su user experience e smart cockpit. La P7+, ad esempio, è dotata di uno dei sistemi AI più avanzati sul mercato, con riconoscimento vocale multi-modale, HMI evoluto e un ecosistema digitale integrato.
Dati di business e crescita del brand
Fondata nel 2014, XPENG è oggi quotata al NYSE e all’HKEX, e nel primo trimestre del 2025 ha registrato oltre 94.000 unità vendute, con una crescita del +300% su base annua. L’espansione internazionale è supportata da un robusto piano di investimenti in R&S e una strategia di localizzazione nei mercati chiave, tra cui l’Italia, attraverso il supporto di operatori qualificati come ATFLOW.
Con il lancio milanese, XPENG pone le basi per un’espansione sistemica nel Sud Europa. L’evento si configura non solo come una presentazione di prodotto, ma come una dichiarazione strategica di intenti: ridefinire la mobilità urbana intelligente con una proposta integrata che abbraccia automotive, aerospace, AI e design. Il futuro è già in mostra a Milano.