E’ in corso al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino (MAUTO) il BYD Supplier Meeting, un evento chiave per il futuro dell’automotive europeo. Organizzato da BYD, colosso cinese della mobilità elettrica, in collaborazione con ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica), l’incontro ha riunito 380 aziende italiane della componentistica per avviare partnership strategiche in vista degli insediamenti industriali del gruppo in Europa, a partire dall’Ungheria.
Un successo oltre le aspettative: 500 partecipanti e 176 incontri BtoB
L’evento ha registrato un’adesione record: oltre 500 professionisti e 176 colloqui BtoB tra BYD e le aziende, numeri che hanno superato ogni previsione. La richiesta di partecipazione è stata così elevata da spingere BYD a valutare un secondo incontro, attualmente in fase di studio.
Ad aprire i lavori, gli interventi istituzionali di Roberto Vavassori (Presidente ANFIA), Andrea Tronzano (Assessore allo Sviluppo Produttivo della Regione Piemonte) e Marco Gay (Presidente Unione Industriali Torino), seguiti dai keynote di Zhiqi He (COO BYD Auto) e Alfredo Altavilla (Europe Special Advisor BYD).
L’obiettivo: costruire una filiera europea per auto “made in Europe”
BYD punta a produrre veicoli elettrici direttamente in Europa, con l’avvio delle operazioni in Ungheria previsto per il Q4 2025. Per farlo, cerca partner italiani capaci di garantire qualità, innovazione e flessibilità. «La componentistica italiana ha un’occasione unica per affermarsi nella transizione green», ha sottolineato Vavassori.
Alfredo Altavilla ha aggiunto: «Le eccellenze italiane possono tornare protagoniste della mobilità sostenibile. BYD, con i suoi investimenti in Europa, offre questa opportunità».
Test drive e gamma BYD in mostra
Durante l’evento, i partecipanti hanno potuto provare 7 modelli elettrificati della gamma BYD, tra cui le nuove ATTO 2 e SEALION 7, oltre a SEAL U DMI, DOLPHIN e ATTO 3. Un’occasione per toccare con mano le tecnologie che BYD intende portare nel Vecchio Continente.
Piemonte in prima linea per la nuova automotive
«Questo incontro conferma il ruolo strategico del Piemonte nell’attrarre investimenti globali», ha dichiarato l’Assessore Tronzano. «La Regione lavorerà per trasformare la transizione ecologica in opportunità concrete per le imprese e l’occupazione».
#BYDSupplierMeeting25: un hashtag per il futuro
L’evento, trending topic su LinkedIn e X con l’hashtag #BYDSupplierMeeting25, segna un passo cruciale per l’integrazione tra BYD e il Made in Italy. Con una filiera italiana pronta a rispondere alle sfide della digitalizzazione e della decarbonizzazione, l’Europa si prepara a competere nel mercato globale dell’auto elettrica.