Mazda rinnova la sua gamma con l’arrivo del Model Year 2025 per i modelli Mazda 3 e CX-30. Come da tradizione, i cambiamenti non stravolgono il design delle vetture, ma introducono aggiornamenti significativi a livello di dotazioni, tecnologia e meccanica, mantenendo il focus sull’eleganza e l’efficienza che caratterizzano il brand giapponese.
Prezzi e allestimenti
La Mazda 3 è già ordinabile a partire da 27.350 euro, mentre per la CX-30 il listino parte da 27.950 euro. Entrambe le gamme sono articolate in quattro allestimenti principali: Prime Line, Centre Line, Exclusive Line e Takumi. A questi si aggiungono le edizioni limitate Homura e Nagisa, che offrono ulteriori dettagli estetici e tecnologici per chi cerca un tocco di esclusività.
La novità del motore e-Skyactiv G 140 M-Hybrid
Una delle principali novità del Model Year 2025 è l’introduzione del nuovo motore e-Skyactiv G 140 M-Hybrid, un 2.0 quattro cilindri aspirato da 140 CV e 238 Nm di coppia a 3.300 giri/min, dotato di contralberi di equilibratura per una maggiore fluidità di marcia. Questo propulsore, omologato Euro 6E, rappresenta un passo avanti rispetto alla precedente versione da 122 CV, offrendo il 16% di coppia in più e una riduzione dei consumi compresa tra l’1,65% e il 7,1%.
Tecnologia e infotainment
Mazda continua a puntare sull’innovazione tecnologica, integrando a bordo di entrambi i modelli l’assistente virtuale Alexa, che permette di controllare diverse funzioni del veicolo attraverso comandi vocali. Il sistema di infotainment è stato ulteriormente migliorato con un nuovo sistema di navigazione connesso, che garantisce un’esperienza di guida più intuitiva e interattiva.
Adas e sicurezza
Il pacchetto i-Activesense, già apprezzato per le sue avanzate funzionalità di sicurezza, viene ulteriormente evoluto. Tra le novità spiccano:
Frenata automatica di emergenza – Intelligent Speed Assist (adattamento automatico della velocità in base ai limiti) – Cruise Control adattivo – Mantenimento della carreggiata – Controllo dell’angolo morto – Riconoscimento della segnaletica stradale – Allerta distrazione del conducente. Queste funzioni, tutte di serie, rendono la guida più sicura e confortevole, confermando l’impegno di Mazda nella ricerca di soluzioni all’avanguardia per la protezione degli occupanti.
Design e interni
Pur non rivoluzionando l’aspetto esteriore, Mazda ha apportato piccoli ritocchi per mantenere le linee eleganti e sportive che caratterizzano la gamma. Gli interni, curati nei dettagli, riflettono la filosofia Jinba Ittai (“cavallo e cavaliere come un’unica entità”), con materiali di alta qualità e un’ergonomia pensata per massimizzare il comfort di guida.
Con il Model Year 2025, Mazda consolida la sua offerta nel segmento delle compatte e dei crossover, puntando su tecnologia, efficienza e sicurezza. La Mazda 3 e la CX-30 si confermano scelte interessanti per chi cerca un’auto dal design raffinato, dotazioni complete e una guida piacevole, senza rinunciare all’affidabilità e all’innovazione tipiche del brand giapponese.