di Pasquale Buondonno & Carlo Ametrano
La meraviglia di un motore che ruggisce, bolidi che ti lasciano in quel particolare stato di sospensione tra aspirazioni, gioie e speranze. Possenti motori in mezzo a una pista, sospinti dal vento di un potente maestrale, il rettilineo da percorrere a tutta velocità nel segno di quella straordinaria continuità “spazio-temporale”. La nuova Formula 1 riparte con un Lewis Hamilton in più. «Puntellare» le certezze, per poi «ripartire» con grande dinamicità verso una dimensione sconosciuta, che potrebbe appartenere al sogno. Ma dove iniziare se non nel segno della storia? E quindi, del leggendario Ayrton Senna da Silva?
La serata evento del 30 aprile si preannuncia davvero emozionante e ricca di sorprese e spunti interessanti, nel segno del passato, ma con l’occhio lungimirante verso l’innovazione. Un ricevimento straordinario per una circostanza d’eccezione a cui prenderanno parte ospiti graditissimi.
L’amico Augusto Zuffa sarà il grande cerimoniere, il brillante “accademico” che darà inizio alle danze nella splendida “oasi” agrituristica delle Cantine Zuffa a Imola, un vero ambasciatore della cultura del vino nel mondo. Il suo Sangiovese è a livelli di eccellenza: corposo e avvolgente, ma allo stesso tempo fruttato, fresco, asciutto e tannico. La sua finezza, lo stile unico e il gusto inconfondibile rappresentano una vera sciccheria e racchiudono un’eleganza e una signorilità senza tempo. Augusto inizierà con una presentazione e una degustazione di vini di sua produzione.
Una cena evento che sarà innanzitutto un confronto “giornalistico-sportivo” in cui ogni ospite interverrà con la propria esperienza maturata in anni e anni di lavoro e passione sportiva. Ci saranno Marco Caneva e Leonardo Guzzo, scrittori e giornalisti de “Il Mattino” di Napoli. Roberto Farneti, pilota di Formula 2. Mauro Castellani, pilota Kart e navigatore Rally. Stefano Pandolfi, Presidente Orgoglio Motoristico Romano. Parteciperà inoltre Piergiorgio Rotter, che ci delizierà con la presenza della fiammante McLaren.
La madrina della serata sarà la bellissima Roda Anchidin, pilota/collaudatore che attualmente lavora per Stellantis/Maserati. Con noi anche Davide Sforzi, che presenterà lo striscione Ayrton Senna Fan Club Toscana. Interverrà anche l’Avvocato Gaetano Buondonno, con cui cercheremo di capire meglio certe dinamiche e interagire su alcune questioni “legali” circa il tragico incidente che accadde 31 anni fa. Una materia per certi versi ancora oscura e controversa.
La serata sarà presentata da due relatori, nonché giornalisti: Carlo Ametrano e Pasquale Buondonno. Il saluto iniziale, come sempre, spetterà ad Augusto Zuffa, che ospiterà nel suo magnifico paradiso imolese lo storico evento Senna Day. La serata sarà arricchita da musica e karaoke.
Saranno presenti anche Francisco Ribeiro, Presidente Ayrton Senna Association Brasile, oltre ai Commissari di pista della Formula 1, Julio La Monica e Massimo Passeri.
Che dire? Allacciamo le cinture. Non ci resta che andare in orbita.